Nella Repubblica Democratica del Congo, l’accesso all’istruzione scolastica non è una certezza. Lo stato non garantisce il diritto allo studio e un bambino su due è escluso dai percorsi scolastici. Gli operatori sociali locali formati da Incontro fra i Popoli, assieme agli insegnanti, hanno sviluppato una prassi per l’inclusione scolastica dei bambini più svantaggiati […]
CONTINUE READINGNelle zone africane dove interviene Incontro fra i Popoli, un terzo della popolazione non ha l’atto di nascita e questo ricade in modo negativo sulle nuove generazioni. C’è un esercito di bambini e bambine “fantasmi”. I più poveri, i più emarginati, non hanno l’abitudine di registrare il figlio alla nascita, anche perché, specialmente nelle zone […]
CONTINUE READINGNelle province dell’est del Congo, come nelle regioni del nord del Camerun, dove un bambino su due frequenta la scuola, ma solo uno su quattro conclude l’anno scolastico, non è difficile incontrare giovani e donne analfabeti. Non saper né leggere né scrivere vuol dire essere facile preda di raggiri e imbrogli. Acquistare al mercato gli […]
CONTINUE READINGECHO-CHALLENGE (Eco-sfida) è la campagna lanciata da un’associazione di giovani laureati nei licei di Obala, cittadina satellite di Yaounde, capitale del Camerun, con lo scopo di creare una rete di “eco-ambasciatori”. A Obala la foresta è diventata ormai savana e hanno forte incidenza i cambiamenti climatici e l’esodo rurale giovanile. Sensibilizzazioni su riuso e riciclo […]
CONTINUE READINGCiao, sono Neema Nyasha di Kalemie in Congo. Ho 11 anni e sono la più piccola di quattro fratelli. Papà ha il diabete e qui non si sa come curarlo, quindi non lavora e perciò viviamo con quanto la mamma guadagna. Mia mamma si alza presto all’alba e si reca sul bordo della […]
CONTINUE READINGCiao, sono Daniel Ntamwira di Bukavu in Congo. Ho 11 anni. Papà e mamma hanno sempre litigato, finché mamma se ne è andata. Allora mio papà ha fatto vivere in casa nostra un’altra donna, che è diventata mia matrigna. Lei mi picchiava e non voleva mangiassi molto, perché costavo. Mio papà non interveniva. Così sono […]
CONTINUE READINGLungele, 10 anni e occhi di un profondo color nocciola, è uno dei tanti bambini che dalle prime ore della giornata affollano le strade di Goma, grande città della Repubblica Democratica del Congo. Corre, quaderno in mano, spera di arrivare in tempo per la prima lezione della giornata. Da quando la madre se n’è andata […]
CONTINUE READINGNella Repubblica Democratica del Congo, l’accesso all’istruzione scolastica non è una certezza. Lo stato non garantisce il diritto allo studio e un bambino su due è escluso dai percorsi scolastici. I giovani ‘grandi tecnici animatori’ formati da Incontro fra i Popoli e ora leader locali, hanno avviato una prassi per l’inclusione scolastica dei bambini più […]
CONTINUE READING“Sono madre di tre figli di cui devo occuparmene da sola. Un giorno d’estate mio marito, senza troppe parole se n’è andato lasciandomi sola. Prima di andarsene ha venduto tutto ed è sparito lasciandomi con tre bambini da crescere e senza un lavoro. Ero disperata. Qualche mese dopo ho iniziato a seguire il corso […]
CONTINUE READINGRadotte, Mwajuma e Gabriel sono tre tecnici-educatori congolesi formati da Incontro fra i Popoli e ora operanti a Fizi, Baraka e Mboko, città del Sud Kivu (RD Congo). Nel 2016 hanno realizzato corsi di alfabetizzazione in favore di 81 persone adulte analfabete, in prevalenza donne e, con la loro animazione, hanno permesso l’avvio di 7 orti […]
CONTINUE READING