Hai tra i 18 e i 28 anni? Candidati per il Servizio Civile Universale 2025 in Camerun. Fai UNA SCELTA DI CITTADINANZA ATTIVA E DI IMPEGNO CIVILE! Candidati entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025 MORE INFO
Con la riapertura delle scuole ricominceremo a parlare nelle scuole di cittadinanza globale, di mondialità e disparità tra diverse zone del mondo. Consulta qui il nostro programma: Scuola planetaria 2024 completo
Leggi qui il nostro ultimo giornalino!! Se vuoi ricevere on line la nostra rivista, clicca qui
Sei universitario? Ti appassiona il mondo della Cooperazione Internazionale? Vuoi partecipare agli incontri di ECG, promuovendo i nostri valori nelle scuole elementari, medie e superiori? Vieni a fare lo stage o il tirocinio da noi o presso uno dei nostri partner nel mondo: • Italia: Cittadella (PD) • Camerun: Maroua • Congo RD: Uvira, Kalemie, Idjwi […]
CONTINUA A LEGGERE →Come posso prolungare la mia bontà? Con un lascito testamentario in favore di Incontro fra i Popoli Prima di lasciare questa vita, non pensare solo agli eredi legittimi, ma anche a chi è nel bisogno. Il lascito testamentario è un atto con il quale disponi che i tuoi beni e/o valori siano devoluti in favore […]
CONTINUA A LEGGERE →Dopo 70 anni di vita (l’anno scorso), ho pensato bene di riprendere tutti i miei scritti scegliere i migliori e farne un libro, che la casa editrice Albatros ha trovato interessante e ha pubblicato: “SETTE GIOVANI DECENNI”. Visita la pagina dedicata
CONTINUA A LEGGERE →Nella Repubblica Democratica del Congo, l’accesso all’istruzione scolastica non è una certezza. Lo stato non garantisce il diritto allo studio e un bambino su due è escluso dai percorsi scolastici. Gli operatori sociali locali formati da Incontro fra i Popoli, assieme agli insegnanti, hanno sviluppato una prassi per l’inclusione scolastica dei bambini più svantaggiati […]
CONTINUA A LEGGERE →Nelle zone africane dove interviene Incontro fra i Popoli, un terzo della popolazione non ha l’atto di nascita e questo ricade in modo negativo sulle nuove generazioni. C’è un esercito di bambini e bambine “fantasmi”. I più poveri, i più emarginati, non hanno l’abitudine di registrare il figlio alla nascita, anche perché, specialmente nelle zone […]
CONTINUA A LEGGERE →Nelle province dell’est del Congo, come nelle regioni del nord del Camerun, dove un bambino su due frequenta la scuola, ma solo uno su quattro conclude l’anno scolastico, non è difficile incontrare giovani e donne analfabeti. Non saper né leggere né scrivere vuol dire essere facile preda di raggiri e imbrogli. Acquistare al mercato gli […]
CONTINUA A LEGGERE →