Akili Kyomba Aminu Kyomba ha 23 anni ed è nato e cresciuto ad Uvira, città sul lago Tanganika, nella Repubblica Democratica del Congo. Il padre è poligamo e Kyomba è il secondogenito della prima moglie. Il padre provvede soltanto alle necessità della seconda moglie, lasciando la prima e i suoi figli nella miseria. Per non […]
CONTINUE READINGAEJT significa “Associazione di Bambini/Ragazzi e Giovani Lavoratori”. Sono 220 bambini e giovani di strada (7-25 anni) che si sono rimboccati le maniche e si sono dati un mestiere per vivere. Si sono uniti in dodici gruppi di mestiere e con le piccole entrate del loro lavoro riescono a comprare un po’ di cibo, qualche […]
CONTINUE READINGLe persone non udenti in Ciad sono ritenute motivo di vergogna dalle famiglie, fin da piccoli vengono esclusi dalla vita sociale, relegati nei campi a lavorare e non hanno la possibilità di andare a scuola. Non hanno quindi la possibilità di sviluppare le loro capacità e da adulti sono destinati a svolgere piccoli lavoretti saltuari […]
CONTINUE READINGRey David Yehu David ha 20 anni, è nato nella città di Uvira (provincia del Sud Kivu) ed è il primogenito di nove fratelli. I suoi genitori hanno gravi problemi di salute: il papà è diventato cieco dopo aver contratto la tubercolosi e la mamma è rimasta disabile dopo l’ultimo parto (cesareo). A 13 anni […]
CONTINUE READINGCarmelle Keinodji Carmelle ha 21 anni ed è nata a Moundou, una grande città del sud del Ciad. Orfana di padre, proviene da una famiglia estremamente povera. Fin da piccola dimostra la sua attitudine allo studio e a scuola si impegna moltissimo, ma le difficoltà economiche famigliari mettono a rischio la sua scolarizzazione. Su proposta […]
CONTINUE READINGUna storia toccante de nello stesso tempo impegnativa. Concediti qualche minuto per leggerla. Merita! LA STORIA DI REY DAVID 2 dicembre 2015 in Facebook Buongiorno papà Leopoldo, sono Yehu David Rey. Sono il giovane contabile dell’Associazione Ragazzi e Giovani Lavoratori (AEJT) di Uvira. Quando sei venuto a trovarci, un anno fa, tutti noi giovani abbiamo […]
CONTINUE READINGDa tre anni Incontro fra i Popoli ha iniziato il suo partenariato con i bambini e giovani dell’AEJT di Uvira. Cos’è cambiato in loro? Una ventina di ragazzi hanno ripreso il percorso di studi scolastici e con profitto. Vari gruppi hanno aumentato i loro strumenti di lavoro: zappe, badili, seghe, pialle, martelli, scalpelli, forbici, ecc. […]
CONTINUE READINGDopo la ricostruzione nel 2005 di Wellawatte e Polonwatte distrutti dallo tsunami, Incontro fra i Popoli aveva inviato in Sri Lanka, nel corso degli anni, quattro stagisti universitari per scoprire l’esistenza di associazioni di solidarietà e sviluppo all’interno della popolazione Tamil, vittima di massacri nel 2008-2009. Alessandro Vaglica, ultimo giovane inviato, ha coronato l’opera, portando […]
CONTINUE READING2016 – Adolescenti creativi – RD Congo Nelle periferie della città di Uvira, sui bordi del lago Tanganica, molti bambini-ragazzi-giovani di strada e figli di famiglie povere o inesistenti si sono rimboccati le maniche e si sono dati un mestiere per vivere, accorpandosi in gruppi di mestiere. Quattordici di questi gruppi, per un totale di […]
CONTINUE READINGIn Romania, uscita da neppure tre decenni da un lungo periodo di durissima dittatura e isolamento culturale, non esistono ancora strutture e servizi per i bambini e per i giovani, al di là della scuola, peraltro essa stessa chiusa ad ogni apporto esterno. E neppure esiste ancora, né da parte dello stato e delle amministrazioni […]
CONTINUE READING