Dopo quattro anni di studi universitari in lingue e relazioni internazionali, dovevo fare uno stage di sei mesi presso un ente o un’azienda nel paese della mia seconda lingua straniera, e cioè l’Italia. Dopo aver mandato qualche decina di CV a varie ONG italiane, ricevetti 5 o 6 risposte. Per la maggior parte si trattava […]
CONTINUE READINGQuando abbiamo mandato l’e-mail all’indirizzo di Incontro fra i Popoli, l’idea della maggior parte di noi era quella di occupare qualche ora delle nostre giornate estive prestando servizio come stagisti. Le nostre prospettive per l’attività che ci aspettava non erano un granché. Ognuno di noi era preparato chi a sistemare libri, chi a lavorare con […]
CONTINUE READINGDopo un mese dal mio arrivo nella splendida e calma città di Kindu, sento di essermi già affezionata a tutto ciò che caratterizza questo straordinario scorcio d’Africa ed in particolar modo alla sua accogliente e gioiosa popolazione. Ecco che quando mi addentro nelle stradine del mercato o quando faccio il mio quotidiano tragitto dal vescovado […]
CONTINUE READINGDovevo fare la tesi per la mia laurea triennale in Cooperazione allo sviluppo presso l’Università di Padova. Tra noi laureandi in cerca di una buona opportunità di tirocinio giravano nomi di Onlus, ONG, associazioni e organizzazioni varie che accoglievano i giovani per periodi di stage anche all’estero. La mia attenzione fu catturata da una piccola […]
CONTINUE READINGIl periodo di stage trascorso presso Incontro fra i Popoli mi ha permesso di osservare e approfondire la conoscenza di realtà territoriali vicine e lontane, consentendomi di verificare e confrontare le riflessioni emerse dalle lezioni del master con le situazioni osservate. Inoltre mi ha permesso, come già descritto, di acquisire nuove conoscenze e competenze che […]
CONTINUE READING“Prima vennero a prendere i comunisti, e non dissi nulla perché non ero comunista. Poi portarono via gli ebrei, e rimasi in silenzio perché non ero ebreo. Dopo arrestarono i sindacalisti, ma tenni la bocca chiusa perché non ero sindacalista. Alla fine vennero a prendere me, ma non c’era più nessuno che potesse dire qualcosa.”(Martin […]
CONTINUE READINGNel periodo compreso tra l’agosto e l’ottobre 2006, ho effettuato uno stage a Bukavu, nella provincia del Sud-Kivu della Repubblica Democratica del Congo, presso l’ong congolese Comité Anti-Bwaki, partner della ONG italiana Incontro fra i Popoli di Padova. Il Comité Anti-Bwaki è un’ONG costituitasi nel 1965 che si occupa principalmente di sviluppo rurale. All’interno di […]
CONTINUE READINGNon é certamente possibile pensare di uscire dal problema della povertà senza prendere in considerazione la complessità dell’interazione tra le differenti problematiche che affliggono le popolazioni rurali a tutti i livelli. La mancanza di un tale approccio potrebbe infatti essere all’origine della debolezza dell’iniziativa di riduzione della povertà o addirittura della sua inefficacia nel lungo […]
CONTINUE READING“Il tuo stage comincia oggi” mi disse Leopoldo entrando in una scuola media in cui lui e Maria svolgono le attività di “Educazione alla Cittadinanza Mondiale”. La mia esperienza di stage iniziò così: tra i banchi di scuola, seduta con giovani adolescenti che come me ascoltavano incantati i racconti di vita di Leopoldo; ma non finì […]
CONTINUE READING