Incontro fra i Popoli riceve finanziamenti da:
Enti pubblici



- Unione Europea
- Ministero Affari Esteri italiano
- Comuni
- Scuole statali presso cui realizziamo interventi di educazione alla cittadinanza mondiale
In ottemperanza alla L . 124/17, si rendono noti i contributi che INCONTRO FRA I POPOLI C.F.: 92045040281 ha ricevuto da Pubbliche Amministrazioni nell’annualità 2023, secondo il criterio contabile “di cassa”:
Enti privati
Incontro fra i Popoli chiede o accetta finanziamenti da enti privati solo se attuano politiche di responsabilità sociale ed ambientale, e rispettano i requisiti basilari di eticità (diritti umani) in tutta la filiera produttiva o di servizio.

- Parrocchie
- Associazioni
- Cooperative
- Imprese
- Banche e fondazioni bancarie
- Scuole private presso cui realizziamo interventi di educazione alla cittadinanza mondiale
Singoli, famiglie, gruppi
Attraverso:
- Sostegno a Distanza
- Regali e bomboniere solidali (in occasione di battesimi, prime comunioni, cresime, matrimoni, lauree, anniversari, ecc.)
- Lasciti testamentari (piccole o grandi somme di denaro, azioni, titoli, che si lasciano in favore di Incontro fra i Popoli)
- 5 per mille (basta scrivere il codice fiscale 920 450 40 281 nella dichiarazione dei rediti)
- Erogazioni liberali via posta o banca o rid bancari o ‘dona ora’, ecc.